Piante erbacee perenni
		La maggior parte delle piante erbacee perenni necessita di poca acqua edi un terreno abbastanza buono e leggero. Si utilizzano per realizzare giardini rocciosi, bordure e aiuole miste al sole o nel sottobosco.
        
        
        	 Delosperma lineare
            Delosperma lineare
(D. deschampsii)
(Mesembriantemo giallo)
            Pianta erbacea perenne che fiorisce a Maggio-Ottobre,altezza della pianta cm 5 che fiorisce a cm 10, è sempreverde portamento strisciante e in autunno diventa color corallo. Vive in pieno sole e necessita di pochissima acqua,ottima per coprire muretti e cordoli.
            Appartiene alla famiglia delle 
AizoaceaeCatalogo completo delle piante perenni
         
        
        	 Echinacea Purpurea-Hybr
            Echinacea Purpurea-Hybr
'Cheyenne Spirit'
            Pianta erbacea che fiorisce a Giugno-Ottobre, altezza della pianta cm 80, nel periodo invernale si spoglia. Molto interessante per l’eleganza per la robustezza e la varietà dei colori dei fiori che  si prestano ad essere recisi. 
Appartiene alla famiglia delle 
CompositaeCatalogo completo delle piante perenni
         
        
        	 Phlox douglasii
            Phlox douglasii
'Red Admiral'
            Pianta erbacea che fiorisce a Aprile-Giugno altezza pianta cm 8 che fiorisce a cm 10, pianta sempreverde compatta, ama zone soleggiate ottima per rocciosi. 
Appartiene alla famiglia delle 
PolemoniaceaeCatalogo completo delle piante perenni
         
        
        	 Sedum Spectabile
            Sedum Spectabile
            Pianta erbacea che fiorisce a Agosto-Ottobre altezza della pianta cm 40, nel periodo invernale si spoglia mantenendo la presenza del fiore secco. Va bene per terreni soleggiati e asciutti. 
Appartiene alla famiglia delle 
CrassulaceaeCatalogo completo delle piante perenni
         
        
       
    
    
    
    	Graminacee
		Le graminacee Sono piante perfettamente adattate ai climi aridi, anche se non mancano specie di graminacee mediterranee e altre graminacee acquatiche, quindi richiedono pochissime cure. Con le graminacee si possono creare scenografie particolari, per la vastità nelle forma della pianta, nel colore dell’apparato vegetativo e della fioritura.
        
        
        	 Calamagrostis brachytricha
            Calamagrostis brachytricha
            Varietà di graminacea che fiorisce a Agosto-Novembre, altezza della pianta 40cm e la fioritura a arriva a 80cm. Ottima vegetazione verde spogliante in inverno, fiore marroncino-porpora. Questa graminacea predilige terreno ricco e soleggiato. 
Appartiene alla famiglia delle 
GramineaeCatalogo completo delle graminacee
         
        
        	 Pianta Imperata cylindrica
            Pianta Imperata cylindrica
'Red Baron'
            Varietà di graminacea che fiorisce a Giugno-Luglio, altezza della pianta è di 60cm. Fogliame decorativo con sfumature rosse spogliante, predilige terreni freschi a mezz’ombra. 
Appartiene alla famiglia delle 
PoaceaeCatalogo completo delle graminacee
         
        
        	 Miscanthus sinensis
            Miscanthus sinensis
'Flamingo'
            Varietà di graminacea che fiorisce a Agosto-Ottobre, altezza della pianta 150cm e fioritura che arriva a 180cm. Ricca infiorescenza, spogliante ama terreno fresco e in pieno sole. 
Appartiene alla famiglia delle 
GramineaeCatalogo completo delle graminacee
         
        
        	 Panicum virgatum
            Panicum virgatum
'Heavy Metal'
            Varietà di graminacea che fiorisce a Agosto-Ottobre, altezza della pianta 90cm e fioritura che arriva a 110cm. Interessante fogliame decorativo verde-grigiospogliante terreno normale in pieno sole. 
Appartiene alla famiglia delle 
GramineaeCatalogo completo delle graminacee
         
        
       
    
    
    
    	Piante aromatiche medicinali
		Le piante aromatiche medicinali si usano in cucina per aromatizzare i cibi, per preparare infusi e tisane, vengono utilizzate anche come piante ornamentali. Generalmente non richiedono un terreno particolare.
        
        
        	 Gynostemma pentaphyllum
            Gynostemma pentaphyllum
(Erba dell'eternità)
            Questa pianta aromatica medicinale fiorisce a Agosto-Settembre, altezza della pianta è di 20cm. E’ una pianta tappezzante invadente. Viene considerata una pianta medicinale. 
Appartiene alla famiglia delle 
CucurbitaceeCatalogo completo delle aromatiche medicinali
         
        
        	 Physalis alkekengi 'Franchetti'
            Physalis alkekengi 'Franchetti'
(Chichingero, Lanterne cinesi)
            Questa pianta aromatica medicinale fiorisce a Maggio-Luglio, altezza della pianta di 40cm. Ha delle belle capsule arancio simili a piccole lanterne che contengono il frutto commestibile. Terreno normale, predilige come esposizione il sole. 
Appartiene alla famiglia delle 
Solanaceae.
Catalogo completo delle aromatiche medicinali
         
        
        	 Rheum rabarbarum
            Rheum rabarbarum
(Rabarbaro)
            Questa pianta aromatica medicinale fiorisce a Maggio-Giugno, altezza della pianta 70cm e una fioritura che arriva a 130cm. Fogliame frastagliato ama terreno ricco e fresco esposizione sole mezz’ombra. 
Appartiene alla famiglia delle 
Poligonaceae.
Catalogo completo delle aromatiche medicinali
         
        
        	 Ruta graveolens
            Ruta graveolens
            Questa pianta aromatica medicinale fiorisce a Maggio-Luglio, altezza della pianta 80cm. Fogliame glauco e profumato sempreverde terreno ben drenato esposizione in pieno sole. 
Appartiene alla famiglia delle Ruta graveolens .
Catalogo completo delle aromatiche medicinali
         
        
       
    
    
    
    	Felci
		Le felci sono piante umbrofile, preferiscono vivere nei boschi crescono tra le fessure delle rocce e sui vecchi tronchi e muri. Le felci amano un terreno umifero e fresco talune necessitano di un terreno acido.
        
        
        	 Athyrium niponicum
            Athyrium niponicum
'Red Lady'
            Felce a fogliame verde-grigio-amaranto, altezza 40cm ama terreno umifero fresco, in inverno va a riposo. E' una felce che predilige zone mezz’ombra ombra. 
Appartiene alla famiglia delle 
WoodsiaceaeCatalogo completo delle felci
         
        
        	 Dryopteris erythrosora
            Dryopteris erythrosora
            Felce sempreverde, fogliame palmato verde lucente altezza 50cm ama un terreno umifero fresco. E' una felce che predilige zone mezz’ombra ombra. 
Appartiene alla famiglia delle 
Dryopteridaceae.
Catalogo completo delle felci
         
        
        	 Polystichum polyblepharum
            Polystichum polyblepharum
            Felce sempreverde, fogliame coriaceo verde lucente altezza 70cm ama un terreno umifero fresco. E' una felce che predilige zone mezz’ombra ombra.
Appartiene alla famiglia delle Dryopteridaceae.
Catalogo completo delle felci
         
        
        	 Osmunda regalis
            Osmunda regalis
            Felce spogliante, fogliame verde lucente altezza 100cm fiori a pennacchio, ama un terreno umifero fresco. E' una felce che predilige zone  mezz’ombra ombra. 
Appartiene alla famiglia delle 
OsmundaceaeCatalogo completo delle felci
         
        
       
    
    
    
    	Piante Paludose
		Necessitano di un terreno umido per questo sono adatte per zone con ristagni d’acqua.
        
        
        	 Acorus calamus 'Variegatus'
            Acorus calamus 'Variegatus'
(Calamo profumato)
            Pianta paludosa che fiorisce a Luglio-Agosto, altezza della pianta 50cm e la fioritura arriva a 70cm. Fogliame variegato spogliante, rizoma profumato. E' una paludosa che ama un terreno  fresco umido, predilige zone soleggiate. 
Appartiene alla famiglia delle 
AcoraceaeCatalogo completo delle piante paludose
         
        
        	 Equisetum hyemale 'Robustum'
            Equisetum hyemale 'Robustum'
(Coda di cavallo)
            Pianta paludosa che fiorisce a	 Luglio-Settembre, altezza della pianta 100cm. E' una paludosa che ama un terreno umido, predilige zone soleggiate e mezz’ombra. Pianta adatta alla fitodepurazione. 
Appartiene alla famiglia delle 
Equisetaceae.
Catalogo completo delle piante paludose
         
        
        	 Iris kaempferi (Ensata)
            Iris kaempferi (Ensata)
(Iris palustre giapponese)
            Pianta paludosa che fiorisce a Giugno-Luglio, altezza della pianta 60cm e la fioritura arriva a 90cm il fiore può essere reciso, fogliame spogliante. E' una paludosa che ama un terreno  fresco umido, predilige zone soleggiate. 
Appartiene alla famiglia delle 
IridaceaeCatalogo completo delle piante paludose
         
        
        	 Typha gracilis
            Typha gracilis
(Mazzasorda minore)
            Pianta paludosa che fiorisce a Agosto-Ottobre, altezza della pianta 100cm e la fioritura arriva a 150cm. E' una paludosa che ama un terreno umido, predilige zone soleggiate e mezz’ombra. Pianta adatta alla fitodepurazione. 
Appartiene alla famiglia delle 
Typhaceae.
Catalogo completo delle piante paludose
         
        
       
    
    
    
    	Piante Galleggianti e ossigenanti
		Le piante galleggianti e ossigenanti svolgono una funzione fondamentale per il biotopo acquatico: aiutano la fitodepurazione con le loro radici fluttuanti e assorbono il carico organico presente nell'acqua e producono ossigeno, limitando la formazione di alghe unicellulari (che danno la colorazione verde all'acqua).
        
        
        	 Eichhornia crassipes
            Eichhornia crassipes
(Giacinto D'acqua)
            Questa pianta galleggiante ha una fioritura daGiugno a Settembre, altezza della pianta 16 cm e una fioritura che arriva a 30cm. Pianta tropicale va protetta dal freddo. Galleggia sull’acqua, predilige zone soleggiate. Pianta galleggiante adatta alla fitodepurazione. 
Appartiene alla famiglia delle 
Pontederiaceae.
Catalogo completo delle piante galleggianti e ossigenanti
         
        
        	 Hippuris vulgaris
            Hippuris vulgaris
(Coda cavallina)
            Questa pianta galleggiante fiorisce a Maggio-Luglio, altezza della pianta 40cm. Pianta simile ad un piccolo pino emergente dall’acqua. Predilige zone soleggiate e mezz’ombra. Pianta galleggiante adatta alla fitodepurazione. 
Appartiene alla famiglia delle 
Hippuridaceae.
Catalogo completo delle piante galleggianti e ossigenanti
         
        
        	 Potamogeton crispus
            Potamogeton crispus
            Questa pianta galleggiante fiorisce a Luglio-Agosto, altezza della pianta -30cm. Foglie increspate. La pianta galleggiante va messa sul fondo del laghetto. Pianta galleggiante adatta alla fitodepurazione. 
Appartiene alla famiglia delle 
Potamogetonaceae.
Catalogo completo delle piante galleggianti e ossigenanti
         
        
        	 Sagittaria teres
            Sagittaria teres
(Erbetta ossigenante)
            Questa pianta galleggiante fiorisce a Giugno-Luglio, altezza della pianta 10cm. Piccola erba tappezzante ossigenante, vive in zone paludose, esposizione sole mezz’ombra. Pianta galleggiante adatta alla fitodepurazione. 
Appartiene alla famiglia delle 
Alismataceae.
Catalogo completo delle piante galleggianti e ossigenanti
         
        
       
    
    
    
    	Piante acquatiche sommerse
		Le piante acquatiche sommerse vivono sott’acqua appoggiando le foglie su di essa, possono essere acquatiche sommerse perenni o acquatiche sommerse annuali. Perdono le loro foglie con l’arrivo della stagione invernale, ma conservano le radici o i rizomi che daranno origine ad una nuova vegetazione nel successivo periodo primaverile.
        
        
        	 Nelumbo in varietà
            Nelumbo in varietà
(Fior di Loto)
            Pianta acquatica sommersa che fiorisce a Agosto-Settembre, altezza della pianta 100cm e fioritura che arriva a 150cm. Foglie enormi idrorepellenti lievemente profumate. I rizomi e i semi sono commestibili. Esposizione al sole, pianta invadente resiste al freddo. Questa pianta acquatica sommersa è adatta alla fitodepurazione. Appartiene alla  
Appartiene alla famiglia delle 
Nympheaceae.
Catalogo completo delle piante acquatiche sommerse
         
        
        	 Nymphaea in varietà
            Nymphaea in varietà
(Ninfee rustiche)
            Pianta acquatica sommersa che fiorisce a Agosto-Settembre, altezza della pianta 100cm e fioritura che arriva a 150cm. Foglie enormi idrorepellenti lievemente profumate. I rizomi e i semi sono commestibili. Esposizione al sole ,pianta invadente resiste al freddo. Questa pianta acquatica sommersa è adatta alla fitodepurazione. Appartiene alla  
Appartiene alla famiglia delle 
Nympheaceae.
Catalogo completo delle piante acquatiche sommerse
         
        
        	 Nymphaea tropicale 'Midnight'
            Nymphaea tropicale 'Midnight'
(Ninfee tropicali)
            Pianta acquatica sommersa che fiorisce a Aprile-Agosto, i fiori fuoriescono 20cm. dall’acqua. fioriscono di notte, durante la stagione fredda vanno protette ad una temperatura di almeno 15°. 
Appartiene alla famiglia delle 
Nympheaceae.
Catalogo completo delle piante acquatiche sommerse
         
        
        	 Nuphar lutea
            Nuphar lutea
            Pianta acquatica sommersa che fiorisce a Maggio-Luglio, pianta sommersa, i fiori fuoriescono 15cm. dall’acqua sono simili ai ranuncoli, ha le foglie comequelle delle Nymphaea. 
Appartiene alla famiglia delle 
Nympheaceae.
Catalogo completo delle piante acquatiche sommerse
         
        
       
    
    
    
    	Piante autoctone
		Le piante autoctone sono piante che si sono originate ed evolute nel territorio in cui si trovano o che sono immigrate autonomamente da lungo tempo, stabilendo popolazioni che si autosostentano.
        
        
        	 Calluna vulgaris (Brugo)
            Calluna vulgaris (Brugo)
            Pianta autoctona che fiorisce a Agosto-Settembre, lo sviluppo della pianta da 50 cm può arrivare a 150cm. Pianta sempreverde perenne adatta a bordure con Pfioritura tado-estiva. E' una pianta autoctona utile per recuperi ambientali e conservazionistici. Necessita del terreno acido 
Appartiene alla famiglia delle 
Ericaceae.
Catalogo completo delle piante autoctone
         
        
        	 Iris pseudacorus L.
            Iris pseudacorus L.
(Giaggiolo acquatico)
            Pianta autoctona che fiorisce a Aprile-Giugno, altezza della pianta 80cm e in Pianta xxx che fiorisce a arriva a 100cm. E' una pianta autoctona vigorosa  e diffusa allo stato spontaneo lungo i corsi d’acqua. Pianta autoctona adatta alla fitodepurazione. Utile per recuperi ambientali e conservazionistici. 
Appartiene alla famiglia delle 
Iridaceae.
Catalogo completo delle piante autoctone
         
        
        	 Phragmites australis
            Phragmites australis
(Cannuccia di palude)
            Pianta autoctona che fiorisce a Giugno-Ottobre, altezza della pianta 200cm. Pianta autoctona spogliante perenne. Adatta a luoghi umidi,fossi, stagni e laghetti ottima per la fitodepurazione. Pianta autoctona utile per recuperi ambientali e per il consolidamento delle sponde. 
Appartiene alla famiglia delle 
Graminaceae.
Catalogo completo delle piante autoctone
         
        
        	 Thymus oenipontanus H. Braun
            Thymus oenipontanus H. Braun
(Timo di Innsbruck)
            Pianta autoctona che fiorisce a Maggio-Agosto, altezza della pianta 15cm e fioritura che arriva a 20cm. Pianta sempreverde perenne, adatta a luoghi assolati e aridi. Pianta autoctona utile per riqualificazioni floristiche e scopi ornamentali. Ottima coprente. 
Appartiene alla famiglia delle 
Lamiaceae.
Catalogo completo delle piante autoctone